La prof.ssa Alessia Argentieri, docente di lettere e storia presso l’I.T.C.G. Galiani De Sterlich di Chieti e rappresentante della Regione Abruzzo nel gruppo di lavoro nazionale operativo presso il centro mondiale di studi sulla Shoah di Yad Vashem di Gerusalemme,ha incontrato gli alunni delle classi V A della scuola primaria Via Amiterno e III A della scuola secondaria "Antonelli", dell’I.C. 3 di Chieti.
L’incontro, organizzato dalle docenti di sezione in continuità verticale, ha avuto come oggetto: Chieti e l’applicazione delle Leggi razziali nel 1938: la storia dei docenti ebrei espulsi dall’Istituto Regio Ferdinando Galiani. I ragazzi sono venuti a conoscenza della realtà dei campi di internamento e si sono appassionati alle storie di tre docenti Alfredo Schumann , Giulia Volterra e Aldo Oberdorfer che hanno dovuto abbandonare l’insegnamento a causa della loro religione ebraica. Quest’ultimo, Oberdorfer, oggi può essere commemorato grazie alla pietra d’inciampo a lui dedicata. E’ bene dunque “inciampare” nel ricordo delle singole vite, di ogni persona che ha subito gli orrori dell’Olocausto